
Medico Chirurgo Pediatra
Iscrizione all'Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. 52333
P.IVA: 00691210223
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Orario di studio: Martedì mattina e pomeriggio, giovedì mattina
Prenota qui la tua visita
Paola Groff, di nazionalità italiana, è nata a Trento nel 1968 dove ha conseguito il diploma di Maturità Scientifica presso il liceo Galileo Galilei.
• Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Verona nel 1999
• Scuola triennale di formazione in Medicina Omeopatica presso la scuola ‘CISDO’ di Roma, dal 2002 al 2005
• Successivamente in qualità di pediatra di base del Sistema Sanitario Nazionale e, a partire dal 2005, come pediatra libero professionista
• Bilanci di salute e di crescita
• Vaccinazioni, consulenze in merito alle vaccinazioni
• Supporto, informazione e promozione dell’allattamento al seno
• Promozione di uno stile di vita sano, consigli per un’alimentazione equilibrata, supporto per l’alimentazione vegetariana
• Particolare attenzione ed accoglienza è rivolta alle famiglie adottive e alle loro specifiche esigenze
• Nella sua attività clinica utilizza la Medicina Integrata che comprende la Medicina Convenzionale e la Medicina Omeopatica
Formazione e titoli
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona nel 1994• Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Verona nel 1999
• Scuola triennale di formazione in Medicina Omeopatica presso la scuola ‘CISDO’ di Roma, dal 2002 al 2005
Esperienze professionali
• Della sua attività professionale ha prestato la propria opera professionale come ricercatrice presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma nel Dipartimento di Endocrinologia, occupandosi prevalentemente di Diabete tipo I• Successivamente in qualità di pediatra di base del Sistema Sanitario Nazionale e, a partire dal 2005, come pediatra libero professionista
Prestazioni fornite
• Visite pediatriche per patologie acute e croniche per neonati, bambini e adolescenti• Bilanci di salute e di crescita
• Vaccinazioni, consulenze in merito alle vaccinazioni
• Supporto, informazione e promozione dell’allattamento al seno
• Promozione di uno stile di vita sano, consigli per un’alimentazione equilibrata, supporto per l’alimentazione vegetariana
• Particolare attenzione ed accoglienza è rivolta alle famiglie adottive e alle loro specifiche esigenze
• Nella sua attività clinica utilizza la Medicina Integrata che comprende la Medicina Convenzionale e la Medicina Omeopatica