Specializzazioni
Ginecologia

Nico Naumann
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Pavia no. 7058
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli
Nico Naumann nasce a Düsseldorf, Germania dove prende la licenza scientifica presso il liceo Alexander von Humboldt nel 1980. Nell’ottobre parte per il servizio militare come infermiere e comincia a imparare l’italiano, l’obiettivo è studiare all’Università di Pavia.
Nel 1989, si laurea in Medicina e Chirurgia.
Per la specializzazione torna in Germania dove, dopo un anno di Chirurgia Generale, prosegue in Ginecologia Ostetricia all’Ospedale St Elisabeth a Colonia.
Dal 1996, lavora per due anni nell’equipe del Professor Ian Craft, uno dei pionieri della Riproduzione Assistita presso il London Gynaecology and Fertility Centre.
Prosegue la preparazione nella “fertility surgery” presso la Columbia University, New York e la Stanford University di Palo Alto. Dal 1999 vive e lavora a Roma.
Associazioni
• European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE)
• Deutsche Gesellschaft für Gynäkolgie und Geburtshilfe (DGGG)
• American Society of Reproductive Medicine (ASRM)
Prestazioni fornite
• Fertilità: Procreazione Medicalmente Assistita con IVF/ICSI, PGD , coltura blastocisti , donazione ovociti, social freezing
• Chirurgia:Endometriosi e miomi in laparoscopia ed isteroscopia
• Gravidanza: Assistenza in gravidanza con screening cromosomale ed ecografie
• Assistenza individualizzata al parto e taglio cesareo
Lingue parlate
Italiano, Tedesco, Inglese, Francese

Giorgia Soreca
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia, no. 48794
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli
• Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Roma “Cattolica S.Cuore”• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “Cattolica S.Cuore”
Esperienze professionali
In lavorazionePatologie trattate
• Anomalie congenite del tratto riproduttivo• Irregolarità, assenza, disturbi del ciclo mestruale
• Problemi di infertilità
• Gravidanza fisiologica
• Problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)
• Disfunzioni pelviche post-partum ed in generale
• Menopausa ed eventuali problematiche correlate
• Patologie legate alla sfera sessuale
• Endometriosi, Cisti ovariche, vulvari e vaginali
• Patologie infettive
• Infezioni sessualmente trasmissibili (come gonorrea, herpes, clamidia, candida)
• Infiammazioni dell’apparato riproduttivo (vaginite, vulvodinia)
• Disturbi sessuali
• Dolori pelvici
• Tumori dell’apparato riproduttivo e degli organi correlati, sia benigni che maligni
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
• Visita specialistica ginecologica• Ecografia pelvica e transvaginale
• Test per H.P.V.
• PAP Test in fase liquida
• Test di gravidanza
• Tampone vaginale per malattie infettive e sessualmente trasmesse
• Tampone Cervicale
• Biopsia _ piccolo intervento
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Giuseppe Martinelli
Giuseppe Martinelli
Iscritto all’ Ordine dei Medici di Potenza dal 1980 con n° 1291
Email:info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Formazione e titoli
• 1979 Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA presso l’Università degli Studi di Napoli
• 1980 Abilitazione all’esercizio della professione presso L’Università degli Studi di Napoli
• 2002 Specializzazione in OSTETRICIA E GINECOLOGICA presso l’ Università CATTOLICA di Roma, discutendo la Tesi su “Chirurgia Primaria negli Stadi Avanzati del Carcinoma Ovarico”
• 1998 Corso di aggiornamento in “DIREZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE”
• 1974 COURSE in MEDICAL ENGLISH presso la ST.MILDRED’S SCHOOL OF ENGLISH di WESTGATE ON SEA in Inghilterra
Esperienze professionali
• Amministratore Delegato della W Medical Martinelli stp srl, consulente per Centro Labor di Potenza, il Centro Medico Lucano di Tito e consulente per cliniche internazionali con particolare attenzione per la cura della Vulvovaginite Atrofica e della Sindrome Urogenitale con laser a Co2 ( Monna Lisa Touch)
• Dal 1° Novembre 2014 Dirigente f.f. della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Melfi fino al pensionamento
• Dal 2014 Dirigente f.f. della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia di Villa d’Agri (PZ)
• dal 2004 ha ricoperto l’incarico di Referente prima e Responsabile poi del Reparto di Ginecologia oncologica dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture
• Incarico di Dirigente Medico dal 1980 nei Reparti di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali Lucani di Villa d’Agri fino al 1987 e Melfi fino al 2000
E’ autore di numerosi lavori scientifici originali. Ha coordinato come responsabile dell’impostazione scientifica e dello svolgimento di numerose attività a carattere scientifico-sociale. E’ autore, come primo operatore, di più di 10000 interventi chirurgici tra cui in particolare ha eseguito più di 1000 isteroscopie operative, 200 vulvoplastiche, 2000 isterectomie, 1000 asportazione di cisti ovariche, 400 miomectomie, 3000 tagli cesarei e conizzazioni.
Esperienze in campo sociale
• Iscritto a MEDICINA DEMOCRATICA ha fatto parte della Delegazione Ufficiale in ERITREA per documentare l’Organizzazione Sanitaria con particolare riferimento alla condizione della salute delle donne eritree
• Direttore Scientifico della Sezione Lucana di IRIS (Insieme per Realizzare Iniziative per la Salute in campo Oncologico Ginecologica) in stretta collaborazione con la sede principale del Gemelli di Roma
• Aderisce come operatore e componente del Comitato Scientifico della SUSAN KOMMEN ITALY
• Promotore ed attuatore del progetto di Screening del Cervico-Carcinoma in Albania in collaborazione con la “Missione Figlie della Carità di San Vincenzo, presso il Centro della Caritas di MOLLAS in ALBANIA, finanziato dal ROTARY INTERNATIONAL
Lingue parlate
Francese ed Inglese scolastico

Christine Blondeel
Esperta in riabilitazione del pavimento pelvico
Iscrizione all’Ordine della Professione Ostetrica di Roma e Provincia (O.P.O.R.P.) no. 3113
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli
• Laurea in Ostetricia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata• Riabilitazione del pavimento pelvico – Medic Formation, Parigi
• Corso Counselling in allattamento – Modello Unicef/Oms, Roma
Esperienze professionali
• Ostetricia – Ospedale Fatebenefratelli Roma – Post Partum, Patologia Ostetrica, Sala parto, Pronto soccorso ostetrico, Sostegno all’allattamento al senoPatologie trattate
• Disfunzioni pelviche in generale• Disfunzioni pelviche specifiche del post-partum
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
• Valutazione e riabilitazione del pavimento pelvico• Consulenza cura del pavimento pelvico in gravidanza e dopo visita specialistica ginecologica
• Consulenza sostegno all’allattamento al seno
Lingue parlate
Italiano, Inglese, FranceseGinecologia a Roma – Aventino Medical Group
Ginecologia a Roma: cura e prevenzione personalizzata
La ginecologia è un pilastro fondamentale per la salute femminile in ogni fase della vita.
Presso l’Aventino Medical Group a Roma, offriamo visite ginecologiche personalizzate, diagnosi di primo livello e trattamenti specialistici, unendo tecnologia moderna e approccio umano.
⭐ Salute ginecologica a Roma con specialisti esperti e multilingue.


Servizi di Ginecologia a Roma: Benessere e Attenzione su Misura
Il nostro centro di ginecologia a Roma supporta le donne con servizi di prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie ginecologiche.
Accogliamo pazienti da ogni parte del mondo, garantendo un’assistenza multilingue e personalizzata.
➡️ Prenota una visita ginecologica a Roma con i nostri specialisti qualificati.
Ginecologia: Le Prestazioni Disponibili
Ci occupiamo della salute intima e riproduttiva femminile con:
- Screening: Pap-test, HPV test, ecografie pelviche e transvaginali
- Diagnosi e trattamento di PCOS, fibromi ed endometriosi
- Supporto alla fertilità e durante la gravidanza
- Gestione della menopausa e riequilibrio ormonale
- Cura di infezioni e infiammazioni vaginali
⭐ Servizi ginecologici personalizzati per ogni fase della vita.


Screening Ginecologico a Roma: Quando e Come Farlo
La prevenzione ginecologica protegge la salute femminile a ogni età.
Consigliamo:
- 21–29 anni: Pap-test ogni 1–2 anni, ecografia pelvica se indicata
- 30–39 anni: Pap-test annuale o HPV test, ecografia di controllo
- 40–49 anni: Pap-test annuale, mammografia ogni 1–2 anni
- Dopo i 50 anni: Pap-test annuale, mammografia regolare, densitometria
Monitoraggi più frequenti possono essere consigliati in presenza di familiarità per tumori o patologie ginecologiche.
⭐ Screening ginecologico: ogni età ha il suo percorso di prevenzione.
Visita Ginecologica: Quando Rivolgersi a uno Specialista
È importante prenotare una visita ginecologica anche in assenza di sintomi evidenti.
Consigliamo un controllo se presenti:
- Dolori pelvici persistenti
- Cicli irregolari o dolorosi
- Perdite vaginali anomale o sanguinamenti intermestruali
- Sintomi di infezioni vaginali
- Gravidanza, difficoltà nel concepimento o monitoraggio fertilità
⭐ Salute intima protetta grazie ai nostri ginecologi a Roma.


Diagnosi Ginecologica a Roma: Esami Disponibili
Presso l’Aventino Medical Group a Roma eseguiamo esami fondamentali per la salute ginecologica:
- Ecografia pelvica e transvaginale, per valutare utero e ovaie
- Pap-test e HPV test, per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
- Tamponi vaginali, per la diagnosi di infezioni e patologie
Ogni esame viene eseguito in sede in un ambiente professionale, con tecnologie moderne e attenzione alla privacy.
➡️ Scegli l’esperienza e il supporto dei nostri specialisti per la tua diagnosi ginecologica.
Diagnostica Ginecologica Avanzata: Supporto in Strutture Esterne
Per alcuni esami specialistici collaboriamo con centri esterni di riferimento, accompagnando le pazienti nella scelta delle migliori soluzioni.
Tra gli approfondimenti esterni consigliati:
- Monitoraggio ormonale completo
- Isteroscopia diagnostica
- Isterosalpingografia
- Risonanza magnetica e TAC ginecologica
Il nostro team fornisce supporto continuo nella gestione del percorso diagnostico.
⭐ Diagnosi ginecologica affidabile e precisa nel cuore di Roma.


Diagnosi in Gravidanza: Monitoraggio di Routine
Durante la gravidanza, offriamo controlli personalizzati presso il nostro centro, tra cui:
- Monitoraggio periodico della pressione arteriosa e analisi del sangue
- NIPT (Non-Invasive Prenatal Test) per lo screening delle anomalie cromosomiche a partire dalla 10ª settimana
- Ecografie di routine per la crescita fetale e il benessere materno
Seguiamo ogni futura mamma con attenzione e professionalità.
⭐ Monitoraggio della gravidanza sicuro e dedicato presso il nostro studio.
Diagnosi Prenatale Avanzata: Collaborazioni Esterne
Per approfondimenti di secondo livello collaboriamo con centri specialistici per:
- Ecografie morfologiche e translucenza nucale
- Test invasivi come amniocentesi e villocentesi
Accompagniamo le pazienti fino al momento del parto, garantendo l’accesso a cliniche di eccellenza con standard ostetrici elevati.
⭐ Vivi una gravidanza serena con l’assistenza qualificata dei nostri specialisti a Roma.


Terapie Ginecologiche Personalizzate
A seconda della diagnosi, proponiamo terapie mirate che includono:
- Terapie farmacologiche per il riequilibrio ormonale e il trattamento delle patologie
- Trattamenti mininvasivi, come la laserterapia per problemi vaginali e vulvari
- Interventi chirurgici per fibromi, endometriosi e cisti ovariche, eseguiti con tecniche avanzate
Le pazienti sono seguite con attenzione in ogni fase e, quando indicato, accompagnate presso strutture esterne specializzate.
FAQ - Domande frequenti
1. La pillola anticoncezionale può causare aumento di peso?
Non tutte le donne reagiscono allo stesso modo alla pillola. Alcune possono sperimentare ritenzione idrica o un aumento dell’appetito, ma la maggior parte delle formulazioni moderne non provoca un aumento di peso significativo.
2. Posso rimanere incinta se ho la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)?
Sì, molte donne con PCOS riescono a concepire con il giusto supporto medico, attraverso terapie ormonali mirate e uno stile di vita equilibrato.
3. Quali sono i sintomi dell’endometriosi?
I sintomi più comuni includono dolori mestruali molto intensi, dolore durante i rapporti sessuali, cicli abbondanti e difficoltà a concepire. Se sospetti di avere questa condizione, è fondamentale consultare un ginecologo per una diagnosi precoce.
4. L’uso frequente di assorbenti interni è sicuro?
Sì, purché vengano cambiati regolarmente (ogni 4-6 ore) per evitare il rischio di infezioni, tra cui la rara ma pericolosa sindrome da shock tossico.
5. La menopausa può essere gestita senza terapia ormonale?
Sì, esistono alternative alla terapia ormonale come integratori a base di fitoestrogeni, terapie nutrizionali e strategie per migliorare il benessere generale. La scelta dipende dalle esigenze individuali.
⭐ FAQ mediche: trova risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti.

Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.