Specializzazioni
Medicina generale
Medici specialisti con esperienza in medicina generale a Roma

Alessandro Cristaudo
Alessandro Cristaudo
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia n° 56784
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Esperienza e Formazione
Il Dr. Cristaudo è specialista in Medicina Interna dal 2014, con una formazione approfondita e una solida esperienza nella gestione delle principali patologie internistiche. Durante la specializzazione, ha acquisito competenze nel diagnosticare e trattare condizioni come diabete, ipertensione, dislipidemia, malattie cardiovascolari (infarto, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale), BPCO e asma.
Dal 2016 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello in Medicina d’Emergenza e Urgenza presso ospedali prestigiosi, tra cui l’Ospedale S. Andrea di Vercelli, l’Ospedale Belcolle di Viterbo e l’Ospedale Civico di Tarquinia. Questi incarichi gli hanno permesso di perfezionare la capacità di riconoscere e trattare rapidamente condizioni di emergenza, come distress respiratorio acuto, crisi ipertensive, aritmie, infarti, ictus, emergenze chirurgiche e traumi ortopedici.
Nel 2021 ha intrapreso una svolta professionale verso la Medicina Generale, partecipando a un programma formativo che gli ha consentito di unire la sua esperienza ospedaliera a un approccio più centrato sul paziente e olistico.
Filosofia Medica
Il Dr. Cristaudo adotta un approccio centrato sul paziente, con l’obiettivo di comprendere non solo i sintomi fisici, ma anche le necessità più profonde dei suoi pazienti. Attraverso una comunicazione aperta ed empatica, mira a instaurare un rapporto di fiducia, fondamentale per offrire cure efficaci e personalizzate.
Risultati Accademici e Carriera
- 2008: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata.”
Tesi: “Impatto dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare sulla Capacità Funzionale nei Pazienti con Fibrosi Polmonare.” - 2009: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo.
- 2014: Specializzazione in Medicina Interna con lode, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata.”
Tesi: “Approccio Ecografico al Letto del Paziente per la Dispnea in Urgenza.”
Esperienze significative in ambito ospedaliero e ambulatoriale:
- Medico soccorritore per il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Operazione “Mare Nostrum”).
- Dirigente Medico di I livello in Medicina d’Emergenza presso strutture come il Policlinico Tor Vergata e SUES 118 Roma.
- Ruoli di primo piano in Medicina d’Emergenza e Urgenza negli ospedali di Vercelli, Viterbo e Tarquinia.
Competenze Chiave
- Gestione di malattie croniche e complesse, incluse condizioni metaboliche e cardiovascolari.
- Trattamento di emergenze mediche e chirurgiche.
- Approcci diagnostici avanzati, inclusa l’ecografia al letto del paziente in contesti di urgenza.
Il Dr. Cristaudo si dedica a fornire cure di alta qualità, combinando competenze tecniche con una profonda sensibilità verso il benessere complessivo dei suoi pazienti.

Susan Levenstein
Susan Levenstein
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia n° 28040
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui un appuntamento
Medico e scrittrice americana abitante a Roma dal 1978, la Dr.ssa Levenstein segue un approccio integrato alla pratica della medicina, cercando di applicare le ultime conoscenze scientifiche senza trascurare gli aspetti psicologici e sociali. Ricercatrice e speaker sulle interazioni tra mente e corpo in diverse patologie fisici.
LA DOTTORESSA LEVENSTEIN NON ACCETTA PIÙ NUOVI PAZIENTI.

Dottoressa: An American Doctor in Rome. – quattro decenni di avventure di un’americana che fa il medico in Italia…
È uscito negli Stati Uniti a maggio 2019, pubblicato da Paul Dry Books a Filadelfia. Si può ordinare da amazon.it o da Book Depository.
Un libro che deve essere letto. Dimostra che lo stetoscopio è un buon strumento non solo per “ascoltare” una persona ma anche una società.
—Furio Colombo
Una lettera d’amore per l’Italia . . . argomenti quali: cosa deve indossare una dottoressa italiana per essere elegante, o, in un capitolo particolarmente saggio e brillante, l’amore e il sesso dal punto di vista italiano e quello americano.
—Publishers Weekly
L’avvincente resoconto della Levenstein, basato sulla sua esperienza come medico americano a Roma, non soltanto è un libro di memorie ma ci fornisce un doppio ritratto: quello del cambiamento di un paese e dell’evoluzione dell’assistenza sanitaria.
—Barbie Latza Nadeau

Messages from Home: The Parent-Child Home Program for Overcoming Educational Disadvantage, Revised and Updated Edition
di Phyllis Levenstein e Susan Levenstein
Temple University Press, 2008
La seconda edizione del libro della fondatrice di The Parent-Child Home Program, un programma basata sulla ricerca che offre assistenza sistematica a domicilio per aiutare le famiglie a rischio ad aiutare i propri bambini a riuscire nel loro percorso scolastico.
“Lettura fondamentale per gli accademici, i professionisti e i formulatori della politica dell’istruzione”
– Edward Zigler, Ph.D., Sterling Professor of Psychology, Emerito, Università di Yale
“Una risorsa importante per tutti quelli che si interessano dello sviluppo infantile e dell’istruzione.”
– Teachers College Record
Prestazioni fornite
la medicina generale e preventiva per uomini e donne, la ginecologia ambulatoriale (Pap test, contracezione, cura di infezioni, consigli sulla sessualità e la menopausa, ecc.), elettrocardiogrammi, spirometrie.
Formazione e titoli
• Bachelor of Arts in filosofia, Università di Harvard
• M.D. (Dottorato in Medicina), Scuola di Medicina Mount Sinai, New York
• Specializzazione in Medicina Interna Sociale, Residency Program in Social Medicine, Ospedale di Montefiore, Bronx, New York
• Laurea in Medicine, Università La Sapienza, Roma
• Tirocinio in Gastroenterologia, Ospedale Nuovo Regina Margherita, Roma
• Diplomata del American Board of Internal Medicine
Affiliazioni con strutture di ricovero: Salvator Mundi International Hospital, Rome American Hospital
Affiliazioni con strutture di ricerca: Ospedale San Camillo-Forlanini (Roma); Centro di Ricerca per la Prevenzione e la Salute (Glostrup, Danimarca)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese
Watsu (un tipo di lavoro corporio eseguito in acqua tiepida), Practitioner Abilitato
Comitato Educazione, American Psychosomatic Society
Redazione, Psychosomatic Medicine
Curriculum Vitae esteso
Scritti selezionati:
Mental vulnerability, Helicobacter pylori, and incidence of hospital-diagnosed peptic ulcer over 28 years in a population-based cohort (Scand J Gastroenterol, 2017)
Psychological Stress Increases Risk for Peptic Ulcer, Regardless of Helicobacter pylori Infection or Use of Nonsteroidal Anti-inflammatory Drugs (Clin Gastroenterol Hepatol, 2015)
Sommario video:
The evidence for treatments for somatoform disorders: A view from the trenches (Somatic Presentations of Mental Disorders, 2009)
The Role of Stress in the Development and Clinical Course of Inflammatory Bowel Disease: Epidemiological Evidence(Current Molecular Medicine, 2008)
Sexual Issues in the Menopause (Our Bodies Ourselves, 2006)
Embracing complexity: what determines quality of life in inflammatory bowel disease? (Eur J Gastro Hepatol, 2004)
Peptic Ulcer and Stress (Encyclopedia of Health and Behavior, 2004)
Psychological factors in Organic Gastrointestinal Disease. I. Inflammatory Bowel Disease (presentazione Powerpoint, 2004)
Stress and ulcerative colitis: Convincing the doubting Thomases (Am J Gastro, 2003)
Peptic ulcer and its discontents (Int’l J Epidemiology, 2002)
Psychosocial factors in peptic ulcer and inflammatory bowel disease (J Consulting and Clinical Psychology, 2002)
First grade school readiness of former child participants in…the Parent–Child Home Program (J Applied Developmental Psychology, 2002)
Stress e decorso delle malattie organiche gastrointestinali (Argomenti di Gastroenterologia Clinica, 2001)
Psychosocial Predictors of Hypertension (Arch Int Medicine, 2001)
Stress and exacerbation in ulcerative colitis (Amer J Gastroent, 2000)
The very model of a modern etiology: A biopsychosocial view of peptic ulcer (Psychosomatic Medicine, 2000)
Stress and peptic ulcer disease (JAMA, 1999)
Stress and peptic ulcer: Life beyond Helicobacter (BMJ, 1998)
Long-term Impact of a Verbal Interaction Program for At-Risk Toddlers (J Applied Developmental Psychology, 1998)
Is There Health in Wellness? (J Clinical Gastroenterol, 1996)
Psychologic predictors of ulcer healing (J Clinical Gastro, 1996)
Development of the Perceived Stress Questionnaire (J Psychosom Res, 1993)
Low residue or normal diet in Crohn’s disease (Gut, 1985)

Gabriella Margaret Nataloni
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia n° 65420
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Esperienza lavorativa
– Dal 01.07.2006 a tutt’oggi Villa Stuart, Via Trionfale 5952, Roma, Italia– Membro del Comitato per il controllo delle infezioni Villa Stuart, Roma dal 2013
– Vice Direttore Sanitario Villa Stuart, Roma, Italia, 01.01.2023 a tutt’oggi e dal 01.01.2014 – 28.02.2017
– Responsabile dei Medici di Guardia Villa Stuart, Roma Italia dal 09.2006 – 06. 2015
– Specialista di Medicina Interna
– Riabilitazione post acuzie e lungo degenza non stabilizzata Martinsbrunn Klinik, Laurinstr. 70, Meran (Bz), Italia dal 05. 2003 – 06.30.2006
– Specialista Medicina Interna nel Reparto di Medicina e Pronto Soccorso Medico Krankenhaus Meran F. Tappeiner , Rossinistr. 5, Merano (Bz), Italia dal 01.07.1997 – 31.05.2003
– Medico d’emergenza Pubblica Ambulanza Bologna, Italia dal 12.1995– 30.06.1997
– Esame di Stato Italiano in Medicina e Chirurgia , II° Session, 1991 University of Bologna, Alma Mater Studiorum
Board
American Board of Internal MedicineCertification
Recertification, Novembre, 2005Certification, November 1995
Specialty
Specialty in Internal Medicine 07.01.1993 – 06.30.1995Winthrop University Hospital, 259 1st Street, Mineola, New York 11501
Internship in Internal Medicine 07.01.1992 – 06.30.1993
The Jamaica Hospital Medical Center, 8900 Van Wyck Expwy, N.Y. 11418
Lingue
Inglese, Italiano, Tedesco
Iris Feingold
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita.
Prestazioni fornite
La dottoressa Iris Feingold, è impegnata a offrire cure e una guida medica ai suoi pazienti in ambito di medicina generale.
Oltre alla sua competenza nella medicina generale, la dottoressa Iris Feingold si specializza nell’arte del miglioramento estetico, concentrandosi principalmente sui trattamenti Botox e filler. Con un approccio personalizzato, si impegna a fornire un’assistenza completa che soddisfi le esigenze di salute e estetiche dei suoi pazienti.
Pianifica una consulenza oggi stesso per avviare il tuo viaggio verso una salute ottimale e intraprendi un percorso di trasformazione verso un aspetto più radioso.
La dottoressa Iris Feingold effettua trattamenti con Botox e Filler. Levigano le rughe e ripristinano il volume del viso per un aspetto giovane e fresco, includendo trattamenti per zigomi e mascella, piega naso-labiale, guance e linee della marionetta, filler labbra e rinforzatori della pelle.

Alessio Maiorino
Maiorino Alessio
Iscrizione: Ordine dei Medici di Napoli n° 35396
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Telefono: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e Titoli
Specializzazione in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche
Università: Università di Roma Tor Vergata
Data: 26 gennaio 2022
Voto: 50/%0 cum laudeLaurea in Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Data: 18 luglio 2016
Voto: 110/110 cum laude
Esperienze Professionali
Sub-Investigatore
- Supervisor: Prof. Davide Lauro
- Periodo: 01/01/2018 – 01/01/2022
- Luogo: Roma, Italia
- Attività:
- Partecipazione a trial clinici sperimentali (SURPASS, AMPLITUDE, SCORED)
- Consulenze in Endocrinologia e Diabetologia
Medico Consulente
- Supervisor: Dr.ssa Simona Frontoni
- Periodo: 01/02/2022 – 31/08/2022
- Luogo: Roma, Italia
- Attività:
- Gestione ambulatoriale di pazienti diabetici e con patologie endocrinologiche
- Esecuzione di aghiaspirati della tiroide e imaging tiroideo
- Utilizzo di tecnologie avanzate nella gestione del diabete
Assegnista di Ricerca
- Supervisor: Prof.ssa Simona Frontoni
- Periodo: 01/08/2022 – 31/08/2023
- Luogo: Roma, Italia
- Attività:
- Collaborazione a progetti di ricerca sul programma: “Colmare il divario tra i rischi e la medicina di precisione nelle complicanze del Diabete di tipo 2” (settore scientifico med/13)
- Lavoro presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi
Endocrinologo e Diabetologo
- Istituzione: Ospedale San Giovanni Battista, Cavalieri di Malta, Eur-Magliana
- Attività:
- Medico accreditato presso la clinica privata Ars Biomedica, Via Luigi Bodio
Prestazioni Fornite
- Visita endocrinologica
- Visita diabetologica
- Ecografia tiroidea (paratiroidea)
Aree di Expertise
- Disturbi Tiroidei: Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite cronica di Hashimoto, malattia di Basedow-Graves
- Inquadramento del Nodulo Tiroideo
- Patologie delle Paratiroidi: Iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo
- Disturbi del Metabolismo Calcio-Fosforo
- Diabete Mellito: Tipo 1 e Tipo 2
- Tutte le Patologie Endocrine
Lingue Parlate
- Italiano
- Inglese
Pubblicazioni

Fabio Zannoni
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. 35779
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli
• Laurea in Medicine, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”• Specializzazione in Gastroenterologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Specializzazione in Endoscopia gastrointestinale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Esperienze professionali
• Endoscopia diagnostica e operativa del tratto gastrointestinale• Studio privato di gastroenterologia
• Particolare interesse nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Lingue parlate
Italiano, IngleseMedicina Generale a Roma – Aventino Medical Group
Il tuo punto di riferimento per la salute quotidiana
Se stai cercando un medico di medicina generale a Roma che si occupi della tua salute in modo completo e personalizzato, l’Aventino Medical Group è il punto di riferimento perfetto per te. Offriamo un ampio ventaglio di servizi, dalla prevenzione alla gestione di patologie croniche, con medici esperti che parlano italiano, inglese e altre lingue per garantire una comunicazione fluida.
➡️ Prenota ora online la tua visita di Medicina Generale a Roma!


Medicina Generale: di cosa ci occupiamo?
La Medicina Generale è il primo contatto per prendersi cura della propria salute.
Ci occupiamo di:
- Prevenzione e screening per diabete, ipertensione, dislipidemie
- Cura di patologie comuni (raffreddore, influenza, disturbi gastrointestinali)
- Monitoraggio di malattie croniche
- Consulenze su alimentazione e attività fisica
- Certificati medici e prescrizioni
- Orientamento specialistico mirato
⭐ Screening e prevenzione: il primo passo per proteggere la tua salute a Roma.
Quando è consigliato consultare un medico di Medicina Generale?
Non trascurare sintomi persistenti o cambiamenti nello stato di salute.
Consulta un medico di Medicina Generale a Roma se:
- Hai febbre, tosse cronica, affaticamento o dolori inspiegabili
- Vuoi eseguire un check-up preventivo
- Assumi farmaci e necessiti di controlli periodici
- Desideri screening per diabete, colesterolo, ipertensione
⭐ Medicina Generale a Roma: controlli periodici per una vita più sana.


Come avviene una visita di Medicina Generale all’Aventino Medical Group?
Durante una visita di Medicina Generale all’Aventino Medical Group:
1️⃣ Anamnesi dettagliata: storia clinica, abitudini, sintomi presenti
2️⃣ Esame obiettivo: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, controllo polmonare e addominale
3️⃣ Diagnosi e test: esami del sangue, urine, ECG, ecografie, spirometria
4️⃣ Piano terapeutico: farmaci, dieta, stili di vita sani, follow-up o invio a specialisti
⭐ Visite complete e diagnosi accurate per la tua salute quotidiana.
Collegamento con altre specializzazioni
Il nostro centro di Medicina Generale a Roma ti guida verso i migliori specialisti:
🔹 Cardiologia → Per ipertensione, problemi cardiaci, ECG.
🔹 Gastroenterologia → Per reflusso, intolleranze, problemi digestivi.
🔹 Endocrinologia → Per diabete, tiroidite e disturbi metabolici.
🔹 Pediatria → Per la salute e la crescita dei più piccoli.
➡️ Prenota un consulto completo con i nostri specialisti dell’Aventino Medical group!

FAQ – Domande frequenti sulla Medicina Generale
1️⃣ Quando è consigliato consultare un medico di medicina generale?
Consulta il medico di medicina generale almeno una volta all’anno per un check-up completo. Se hai sintomi persistenti come febbre, dolore addominale o malessere generale, prenota subito una visita.
2️⃣ Come posso monitorare il diabete?
Misura la glicemia quotidianamente, segui una dieta sana e fai esercizio fisico regolarmente. Consulta il medico di medicina generale per monitorare le complicazioni e aggiornare il piano terapeutico.
3️⃣ Posso consultare un medico per la gestione dello stress?
Sì, il medico di medicina generale può suggerire tecniche di rilassamento e, se necessario, indirizzarti a uno specialista. Puoi anche consultare la nostra pagina per ulteriori informazioni sulla gestione dello stress.
4️⃣ Quando è il momento giusto per fare un check-up medico?
Un check-up annuale è consigliato, specialmente per chi ha patologie croniche come diabete o ipertensione. Se hai sintomi persistenti, prenota una visita subito.
5️⃣ Quali sono i sintomi di un’infezione urinaria?
I sintomi includono dolore durante la minzione, urgenza di urinare, urine torbide, dolore pelvico e febbre. Se noti questi sintomi, consulta il medico.
⭐ FAQ mediche: trova risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti.

Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.