Specializzazioni

Chirurgia della Mano e del Piede

Tara Giorgini

Tara Giorgini

Chirurgo Piede e Mano

Chirurgia della Mano e del Piede a Roma – Aventino Medical Group

Cosa tratta la Chirurgia della Mano e del Piede?

Le mani e i piedi sono fondamentali per la nostra mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita quotidiana. La Chirurgia della Mano e del Piede si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie traumatiche, degenerative, infiammatorie e congenite che possono comprometterne la funzionalità.

Gli specialisti dell’Aventino Medical Group utilizzano un approccio multidisciplinare e personalizzato, combinando trattamenti conservativi e chirurgici minimamente invasivi per garantire il miglior recupero possibile ai pazienti. Consulta il nostro specialista in chirurgia della mano e del piede per una valutazione approfondita.

👉 Consulta il nostro specialista in chirurgia della mano e del piede per una valutazione approfondita.

Quando consultare un Chirurgo della Mano e del Piede?

Se avverti dolore, rigidità, gonfiore o formicolii persistenti, è essenziale consultare uno specialista per evitare il peggioramento della condizione. Alcuni segnali di allarme includono:

Mano e polso:

  • Dolore cronico o rigidità articolare
  • Formicolio o intorpidimento (es. sindrome del tunnel carpale)
  • Perdita di forza nella presa o difficoltà a impugnare oggetti
  • Deformità delle dita (es. dito a scatto, morbo di Dupuytren)
  • Traumi, fratture o lesioni tendinee

Piede e caviglia:

  • Dolore o instabilità durante la camminata
  • Deformità dell’alluce o delle dita (es. alluce valgo, dita a martello)
  • Sensazione di bruciore o dolore sotto il piede (es. neuroma di Morton, fascite plantare)
  • Gonfiore persistente non legato a traumi evidenti
  • Fratture da stress o distorsioni recidivanti

Se riconosci uno di questi sintomi, prenota un appuntamento con il nostro specialista per una diagnosi tempestiva e un trattamento mirato.

Approccio Diagnostico

Una diagnosi accurata è fondamentale per individuare la causa dei sintomi e scegliere il trattamento più adatto. Il nostro specialista in chirurgia della mano e del piede effettua un’attenta valutazione clinica, avvalendosi di strumenti diagnostici avanzati come:

  • Ecografia muscolo-scheletrica per valutare tendini e legamenti
  • Risonanza magnetica per analizzare le strutture articolari e nervose
  • Radiografie digitali per individuare fratture, artrosi o deformità ossee
  • Elettromiografia (EMG) per diagnosticare neuropatie e compressioni nervose

Una diagnosi precoce può prevenire il peggioramento delle condizioni e ridurre la necessità di interventi invasivi. Prenota un appuntamento per una valutazione completa.

👉 Una diagnosi precoce può prevenire il peggioramento delle condizioni e ridurre la necessità di interventi invasivi. Prenota un appuntamento per una valutazione completa.

Terapie e Trattamenti

1️⃣ Trattamenti Conservativi: Prima della Chirurgia

Anche se il nostro specialista è un chirurgo, il trattamento non inizia necessariamente in sala operatoria. L’obiettivo è risolvere il problema con la soluzione meno invasiva possibile, utilizzando:

  • Terapie farmacologiche per ridurre dolore e infiammazione

  • Infiltrazioni con corticosteroidi o acido ialuronico per alleviare i sintomi

  • Tutori e ortesi per correggere le deformità e supportare le articolazioni

  • Fisioterapia e riabilitazione per migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli

  • Correzione dello stile di vita e utilizzo di calzature adeguate

2️⃣ Chirurgia Minimamente Invasiva e Trattamenti Avanzati

Quando le terapie conservative non sono sufficienti, il nostro team specializzato propone interventi mirati, con tecniche moderne per garantire un recupero più rapido e minori disagi post-operatori.

Tra le procedure chirurgiche più eseguite:

  • Chirurgia del tunnel carpale per la decompressione del nervo mediano

  • Tenolisi e tenotomia per la correzione del dito a scatto

  • Correzione dell’alluce valgo e delle dita a martello con tecniche percutanee

  • Interventi di stabilizzazione della caviglia per lesioni legamentose croniche

  • Microchirurgia ricostruttiva per lesioni complesse della mano

Se hai bisogno di un trattamento mirato, prenota un appuntamento con il nostro specialista per una valutazione personalizzata.

FAQ – Domande Frequenti

Sento formicolio alle dita, specialmente di notte. È normale?
No, il formicolio notturno può essere un segnale di compressione nervosa come nella sindrome del tunnel carpale. È consigliabile una valutazione specialistica.

Posso correggere un alluce valgo senza intervento?
Dipende dalla gravità. Plantari ortopedici e fisioterapia possono rallentarne la progressione nelle fasi iniziali, ma se il dolore e la deformità peggiorano, la chirurgia può essere la soluzione più efficace.

Dopo una distorsione alla caviglia, sento ancora instabilità. Devo preoccuparmi?
Se il problema persiste per settimane, potrebbe trattarsi di una lesione ai legamenti o di una lassità articolare. Una visita specialistica è fondamentale per evitare danni cronici.

Per un consulto specialistico, prenota un appuntamento.

Perché scegliere l’Aventino Medical Group?

Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.

Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.

Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.

Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.

All’Aventino Medical Group, la tua salute è la nostra priorità.
Affidati ai nostri specialisti in chirurgia della mano e del piede per diagnosi precise e trattamenti efficaci in ogni fase della vita.

Aventino Medical Group
Your Medical Specialists