Specializzazioni
Neuropsichiatria Infantile
Margherita Dal Piaz
Margherita Dal Piaz
Formazione e titoli
- Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (2016), Università Sapienza di Roma.
- Rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini secondo l’approccio Bobath (corso di alta formazione post laurea).
- Kinesio-taping e bendaggio funzionale in età evolutiva.
- Metodo SaM (Sense and Mind): corpo, imagery e metacognizione nella riabilitazione neuropsicologica (corso di alta formazione universitaria, Università Cattolica di Milano).
- Corsi Brazelton (AOU Meyer di Firenze e Centro Touchpoints Brazelton):
- La semeiotica neuroevolutiva e l’intervento di sostegno 0-18 mesi
- Eco Edu-Care allo sviluppo psicomotorio nei primi tre anni di vita
- L’approccio Brazelton con le famiglie per sostenere lo sviluppo del bambino
- La nanna e i suoi segreti: sostegno al sonno 0-6 anni
- Osservazione del comportamento del neonato con Metodo NBO (Newborn Behavioral Observation System)
- Riabilitazione dell’età adulta e dell’età evolutiva con Sistema RMP (Riequilibrio Modulare Progressivo) ed EMP – Kabat concept (Master universitario, Università Sapienza di Roma).
- Regolazione sensoriale e regolazione delle emozioni nei disturbi del neurosviluppo – dalla diagnosi alla riabilitazione (corso di alta formazione post laurea).
- Abilitazione AIMI (2020) come insegnante di massaggio infantile.
Esperienze professionali
- Dal 2017: terapista presso il reparto di riabilitazione estensiva pediatrica dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, con attività di valutazione e riabilitazione infantile, in particolare nella fascia 0-6 anni.
- Attività privata nell’ambito della prevenzione e del sostegno allo sviluppo psicomotorio, oltre che nella valutazione e riabilitazione dell’età evolutiva.
- Organizzazione di corsi individuali e in piccolo gruppo di massaggio infantile per neo-genitori (AIMI).
Prestazioni fornite
Presso l’Aventino Medical Group la dott.ssa Dal Piaz offre:
- Prime visite e consulenze neuropsicomotorie 0-6 anni.
- Valutazione dello sviluppo psicomotorio.
- Indicazioni terapeutiche e programmi di intervento personalizzati.
In caso di necessità di percorsi riabilitativi più strutturati o di valutazioni approfondite, la presa in carico prosegue presso il suo studio privato in Viale Aventino 36, a breve distanza dall’Aventino Medical Group.
Patologie / condizioni trattate
Nella pratica clinica si occupa prevalentemente di:
- Ritardi o disarmonie dello sviluppo psicomotorio.
- Difficoltà di regolazione emotiva.
- Disturbi della coordinazione motoria.
- Disturbi dell’attenzione.
- Prematurità.
- Fisiologia e problematiche del sonno.
- Torcicollo miogeno.
- Plagiocefalie (in collaborazione con osteopata).
- Dismorfismi e paramorfismi in età evolutiva (scoliosi, piede torto congenito, torcicollo miogeno).
- Patologie neuromotorie, neuromuscolari e genetiche.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Osservazione strutturata dello sviluppo neuropsicomotorio.
- Approccio Bobath.
- Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (RMP) ed Educazione Modulare Progressiva (EMP – Kabat concept).
- Tecniche di regolazione sensoriale ed emotiva nei disturbi del neurosviluppo.
- Kinesio-taping e bendaggio funzionale in età evolutiva.
- Utilizzo dei modelli Brazelton e del Metodo NBO nella relazione con il neonato e la famiglia.
- Percorsi di massaggio infantile AIMI per il sostegno alla relazione genitore-bambino.
Lingue parlate
Italiano, English.
Neuropsichiatria Infantile a Roma – Aventino Medical Group
Prenditi cura del tuo cervello e della tua salute mentale
La neurologia e la psichiatria sono discipline complementari: si occupano della diagnosi e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso e della sfera emotiva.
Presso l’Aventino Medical Group, i nostri specialisti offrono percorsi diagnostici avanzati e cure personalizzate per ogni paziente.
➡️ Prenota una visita con i nostri specialisti di Neurologia e Psichiatria a Roma!
Quando consultare un neurologo o uno psichiatra?
Molti disturbi neurologici e psichiatrici presentano sintomi simili. Una valutazione specialistica precoce è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
Sintomi da non ignorare:
- Cefalee frequenti o croniche
- Disturbi del sonno
- Problemi di memoria e concentrazione
- Ansia, attacchi di panico o depressione
- Alterazioni del movimento o formicolii
- Allucinazioni, pensieri disorganizzati
⭐ Non trascurare i segnali: affidati ai migliori specialisti in Neurologia e Psichiatria a Roma.
Neurologia: cura delle malattie del sistema nervoso
La neurologia tratta patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico, influenzando movimento, sensi e capacità cognitive.
Patologie neurologiche trattate:
✅ Disturbi del sistema nervoso centrale
- Cefalea, emicrania, epilessia
- Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla
- Ictus e malattie cerebrovascolari
✅ Patologie del sistema nervoso periferico
- Neuropatie, tunnel carpale, radicolopatie
- Miopatie e distrofie muscolari
✅ Disturbi del movimento
- Tremori, distonie, atassie, paralisi facciale
⭐ Diagnosi tempestive per proteggere il sistema nervoso e migliorare la qualità di vita.
Esami diagnostici: elettromiografia (EMG) e test neurofisiologici
All’Aventino Medical Group effettuiamo elettromiografia (EMG) per studiare le malattie neuromuscolari, analizzando l’attività elettrica di muscoli e nervi.
Quando è indicata l’EMG?
📌 Neuropatie periferiche (tunnel carpale, neuropatia diabetica)
📌 Miopatie, distrofie muscolari
📌 Compressioni spinali e radicolopatie
➡️ Test neurofisiologici avanzati per diagnosi neurologiche rapide e sicure a Roma.
Psichiatria: supporto per il benessere emotivo e mentale
La psichiatria tratta disturbi emotivi, cognitivi e comportamentali con approccio scientifico e personalizzato.
Patologie psichiatriche trattate:
✅ Disturbi dell’umore e ansia
- Depressione, disturbo bipolare, ansia generalizzata, PTSD
✅ Disturbi psicotici e comportamentali
- Schizofrenia, disturbi di personalità, DOC
✅ Disturbi del sonno e psicosomatici
- Insonnia cronica, sindrome da fatica cronica, fibromialgia
FAQ – Domande frequenti
1️⃣ Come distinguere disturbi neurologici da psichiatrici?
Un disturbo neurologico ha una causa organica e può essere rilevato con esami di imaging come la risonanza magnetica o l’elettromiografia.
Un disturbo psichiatrico, invece, è legato a disfunzioni dei neurotrasmettitori e a fattori psicologici.
Tuttavia, molte condizioni coinvolgono entrambi gli ambiti, rendendo necessario un approccio multidisciplinare.
2️⃣ Un disturbo d’ansia può essere di origine neurologica?
Sì, alcune patologie neurologiche, come l’epilessia del lobo temporale o il morbo di Parkinson, possono manifestarsi con sintomi ansiosi o attacchi di panico.
3️⃣ I disturbi del sonno vanno trattati da neurologo o psichiatra?
Dipende dalla causa sottostante. L’insonnia può derivare da stress o depressione, richiedendo l’intervento di uno psichiatra.
Se invece è dovuta a disturbi neurologici come narcolessia o apnea ostruttiva del sonno, è opportuno rivolgersi a un neurologo.
4️⃣ Cefalee e depressione possono essere collegate?
Sì, lo stress e i disturbi dell’umore possono contribuire alla cefalea cronica o alla tensione muscolare. Una valutazione specialistica aiuta a individuare la causa e a impostare il trattamento più adeguato.
⭐ FAQ mediche: trova risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti.
Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.
