In caso di emergenza
Numero unico di emergenza: 112 (valido in tutta l’Unione Europea)
L'ambulanza da chiamare con il 112
Il team a bordo dell’ambulanza vi porterà al più vicino Ospedale pubblico fornito di pronto soccorso, su indicazione di una centrale operativa. A seconda della patologia, un Ospedale potrebbe essere più indicato di un altro (l’Ospedale S. Eugenio, per esempio, è molto attrezzato per le grandi ustioni).
In auto o in Taxi
Se andate in macchina o prendete un taxi, alcuni degli Ospedali pubblici che possono realmente affrontare le emergenze sono Il Policlinico Gemelli al Trionfale,Il Policlinico Umberto I situato vicino alla stazione ferroviaria centrale (Termini), l’Ospedale San Camillo a Monteverde e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù , che si trova al Gianicolo.
Ospedali di Roma
Ospedale Fatebenefratelli Piazza Fatebenefratelli, 2 – 00186 Roma – 06 6889 2117
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Vicolo di Sant’Onofrio, 4 – 00165 Roma – 06 68 591
Ospedale San Giovanni – Addolorata Via Dell’ Amba Aradam, 9 – 00184 Roma – 06 77 051
Ospedale Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155 – 00161 Roma – 06 49 971
Ospedale George Eastman – POLO ODONTOIATRICO Viale Regina Elena, 287 – 00161 Roma – 06 844 831
Ospedale Nuovo Regina Margherita Via Morosini, 30 – 00153 Roma – 06 58 441
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli Via Cassia, 600 – 00189 Roma – 06 3325 1424
Ospedale Sandro Pertini Via Monti Tiburtini – 00157 Roma – 06 41 431
Ospedale Generale M.G. Vannini Figlie di San Camillo Via di Acqua Bullicante, 4 – 00177 Roma – 06 242 911
- <p “=””>Policlinico Campus Bio-Medico Via Emilio Longoni, 69 – 00155 Roma – 06.2254 1541
Policlinico Casilino Via Casilina, 1049 – 00169 Roma – 06 231 881
Istituto Regina Elena – POLO ONCOLOGICO Via Elio Chianesi, 53 – 00144 Roma – 06 52 661
Istituto San Gallicano – POLO DERMATOLOGICO Via Elio Chianesi, 53 – 00144 Roma – 06 52 661
Istituto Santa Lucia Via Ardeatina, 306 – 00179 Roma – 06 515 011
Ospedale Sant’Eugenio – SPECIALIZZATO PER GRANDI USTIONI P.le dell’Umanesimo, 10 – 00179 Roma – 06 51 001
Istituto Lazzaro Spallanzani – INFETTIVOLOGIA Via Portuense, 292 – 00149 Roma – 06 551 701
Ospedale San Giovanni Battista – ACISMOM Via Luigi Dasti, 7/14 – 00148 Roma – 06 65 53 619
Azienda Ospedaliera San Filippo Neri Via Martinotti, 20 – 00135 Roma – 06 33 061
Azienda Universitaria – Ospedale Sant’ Andrea Via di Grottarossa, 1335/39 – 00189 Roma – 06 803 451
Azienda Universitaria Policlinico A. Gemelli Largo Agostino Gemelli, 8 – 00168 Roma – 06 30 151
Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) Via Monti di Creta, 104 – 00146 Roma – 06 66 461
Ospedale Oftalmico – POLO OFTALMOLOGICO Piazzale degli Eroi, 11 – 00136 Roma – 06 68 351
Ospedale Santo Spirito in Sassia Lungotevere in Sassia, 5 – 00193 Roma – 06 68 351
Ospedale San Carlo di Nancy Via Aurelia, 275 – 00165 Roma – 06 39701
Case di Cura
La maggior parte delle case di cura non dispone di un servizio di urgenza. Tuttavia, ecco un paio di strutture che offrono tale servizio:
- UPMC Salvator Mundi International Hospital: Il servizio di Primo Soccorso è disponibile tutti i giorni, dalle 7:30 alle 19:00, senza appuntamento, per le emergenze sanitarie.
Contatti:
- Indirizzo: Viale delle Mura Gianicolensi, 67, 00152 Roma RM, Italia
- Telefono: +39 06 588961
- Sito web: Salvator Mundi International Hospital
- Clinica Arsbiomedica: Le urgenze seguono una via preferenziale e vengono accettate a qualsiasi ora del giorno o della notte, ricevendo immediata assistenza di base e assistenza specialistica con attivazione della reperibilità medico-chirurgica e della diagnostica.
Contatti:
- Indirizzo: Via Augusto Bodio, 58, 00191 Roma RM, Italia
- Telefono: +39 06 330941
- Sito web: Clinica Arsbiomedica
Centri Antiveleni
I tre centri antiveleni di Roma sono:
- CAV – Policlinico universitario Agostino Gemelli, Largo Francesco Vito, 6 – 00168 Roma – 06 30 54 343
- CAV – Istituto di Anestesiologia e Rianimazione Università degli Studi di Roma La Sapienza, Viale del Policlinico, 155 – 00161 Roma – 06 4997 8000
- Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” – Dipartimento Emergenza e Accettazione – U.O. di Anestesia e Rianimazione (DEA), Piazza S. Onofrio, 4 – 00165 Roma – 06 6859 3726
Numeri di telefono per varie emergenze
Emergenza ambientale | 1515 |
Emergenza in mare | 1530 |
Estate sicura, come vincere il caldo | 1500 |
Anti-Violenza Donna | 1522 |
Telefono Azzurro Per i bambini e gli adolescenti vittime di abusi e violenze | 196.96 |
Telefono Rosa Per tutte le persone (donne, anziani, adolescenti) che subiscono violenza fisica, psicologica, economica, sessuale, mobbing e stalking | 06.3751.8282 |
Telefono Rosso Per chi necessita di consulenze mediche in fase pre-concezionale, e in gravidanza | 06.30 50 077 |
Alcolisti Anonimi | 06 6636629 |
Gay Help Line | 800.713.713 |
Telefono amico suicidio (in inglese e italiano): | “I Samaritani”, tel. 800 860022 |
Numero verde immigrazione | 800.309.309 |
Farmaci e Gravidanza / Farmaci e Allattamento | 800.883.300 |
Telefono amico Dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica | 199.284.284 |