Specializzazioni
Nefrologia pediatrica

Maria Chiara Matteucci
Maria Chiara Matteucci
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. 26876
Email:info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Nata a Viterbo nel 1954
Formazione e titoli
• 1978: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’università di Roma “La Sapienza” con 110/110 con lode
• 1981: Specializzazione in Nefrologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” con 70/70 con lode
• 1989: Specializzazione in Pediatria all’Università di Roma La Sapienza” con 70/70 con lode
• 1976-1981: training come studente volontario presso Dip. Di Chirurgia e Trapianto Renale (Dir. Prof. C.U. Casciani-Università di Roma La Sapienza”)
• 1981-1982: ricercatore clinico presso Néphrologie Pédiatrique (dir. Prof. Michel Broyer-Hôpital Necker-Enfants Malades, Parigi)
• 1982: ricercatore clinico presso INSERM U. 30 (dir. Prof. Sonia Balsan-Hôpital Necker-Enfants Malades, Parigi)
Esperienze professionali
• 1982-1983: grant CNR come ricercatore clinico presso Dip. Di Chirurgia e Trapianto Renale-Università di Roma La Sapienza” (Dir. Prof. C.U. Casciani)
• 1983-2018: assistente poi dir. medico di II livello presso Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale-Osp. Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma (Dir. Prof. G. Rizzoni, poi dr. F. Emma)
Produzione scientifica
• 57 pubblicazioni su riviste internazionali
• 78 presentazioni a congressi e meeting nazionali e internazionali
• Reviewer per la rivista “Pediatric Nephrology
Referenze internazionali
• Prof. Franz Schaefer, M.D. Professor of Pediatrics and Chief of the Pediatric Nephrology Division-Heidelberg University Hospital, Germany franz.schaefer@med.uni-heidelberg.de
• Giovanni de Simone, MD, FACC, FAHA. Former Head of Department of Clinical and Experimental Medicine, University of Naples “Federico II”, Medical School, via. Sergio Pansini 5, 80131 Napoli, Italy. simogi@unina.it
• Prof. Patrick Niaudet. Hôpital Necker-Enfants Malades. 149 rue de Sèvres 75015 Paris patrick.niaudet@nck.aphp.fr
• Alberto Villani, MD, Former Head of Italian Society of Pediatrics, “Bambino Gesù” Childrens Research Hospital. Rome, Italy alberto.villani@opbg.net
Prestazioni fornite
• Visita Nefrologica Pediatrica
Campi di competenza
Nell’ambito della Nefrologia Pediatrica, la Dr.ssa Matteucci si occupa in particolare di:
• Infezioni delle vie urinarie
• Uropatie malformative
• Calcolosi renale
• Insufficienza Renale
• Glomerulonefriti
• Sindrome nefrosica
• Ipertensione arteriosa
• Cisti renali
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese
Nefrologia Pediatrica a Roma – Aventino Medical Group
Proteggi la salute renale del tuo bambino
I reni svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio dell’organismo, regolando liquidi, pressione arteriosa ed eliminando le tossine.
Nei bambini, alcune malattie renali pediatriche possono insorgere alla nascita o svilupparsi gradualmente, spesso senza sintomi evidenti.
La Nefrologia Pediatrica si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi renali in età evolutiva, favorendo una crescita sana e prevenendo complicazioni future.
➡️ Prenota una visita di Nefrologia Pediatrica a Roma per una diagnosi precoce e sicura!


Quando consultare un nefrologo pediatrico a Roma
🔹 Sintomi da non sottovalutare
Le malattie renali pediatriche possono progredire senza segnali evidenti. È importante consultare un nefrologo pediatrico se il bambino presenta:
- infezioni urinarie ricorrenti
- difficoltà o dolore nella minzione
- gonfiore a gambe, mani o viso
- presenza di sangue nelle urine
- crescita rallentata o ipertensione arteriosa
- Ipertensione arteriosa
⭐ Una diagnosi precoce protegge la salute renale dei bambini e previene complicanze future.
Patologie più comuni trattate
Presso l’Aventino Medical Group affrontiamo le principali malattie renali pediatriche, tra cui:
- infezioni urinarie ricorrenti (IVU)
- sindrome nefrosica
- nefriti
- malformazioni congenite renali
- calcoli renali pediatrici
- reflusso vescico-ureterale
- malattie renali ereditarie
⭐ Percorsi personalizzati di diagnosi e gestione in nefrologia pediatrica a Roma.


Diagnosi: come avviene la valutazione nefrologica pediatrica?
Individuare precocemente i problemi renali nei bambini aiuta a prevenire danni futuri.
Diagnosi con ecografia renale
Un’ecografia renale permette di visualizzare la struttura dei reni, rilevare anomalie congenite, calcoli o ostruzioni.
Esami di funzionalità renale
➔ Esame urine e urinocoltura
➔ Creatinina e azotemia
➔ Analisi elettrolitica
➔ Test genetici per malattie ereditarie
⭐ Diagnosi precoce per proteggere la salute renale dei bambini.
Trattamenti disponibili in Nefrologia Pediatrica
Le malattie renali pediatriche richiedono cure dedicate e programmi personalizzati di trattamento e prevenzione.
Come possiamo aiutare il tuo bambino:
- Terapie per infezioni urinarie croniche
- Gestione di sindrome nefrosica e nefriti
- Controllo dell’ipertensione infantile
- Trattamento di calcoli renali pediatrici
- Supporto per reflusso vescico-ureterale e anomalie congenite
⭐ Trattamenti su misura per la salute renale dei bambini a Roma.


Prevenzione e benessere renale nei bambini
Molte malattie renali pediatriche possono essere prevenute o controllate con semplici accorgimenti.
Screening e controlli periodici
- Misurazione della pressione arteriosa
- Monitoraggio infezioni urinarie
- Esami mirati in caso di familiarità
Stile di vita e alimentazione
- Idratazione adeguata
- Dieta equilibrata povera di sodio
- Uso corretto dei farmaci
➡️ Per la salute renale di tuo figlio, i nostri specialisti sono al tuo fianco.
FAQ - Domande frequenti sulla Nefrologia Pediatrica
1️⃣ Le infezioni urinarie frequenti nei bambini sono normali?
No, infezioni urinarie ripetute possono essere segno di problemi renali o di reflusso vescico-ureterale.
2️⃣ Quali sono i sintomi di un problema ai reni nei bambini?
Gonfiore alle gambe o al viso, sangue nelle urine, infezioni urinarie frequenti, pressione alta.
3️⃣ Un bambino può soffrire di calcoli renali?
Sì, i calcoli renali pediatrici sono in aumento, spesso a causa di scarsa idratazione e dieta ricca di sodio.
4️⃣ L’ipertensione può colpire anche i bambini?
Sì, e in alcuni casi è legata a patologie renali. È importante controllare la pressione arteriosa nei bambini con fattori di rischio.
⭐ FAQ mediche: trova risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti.

Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.