Specializzazioni
Neurologia/Psichiatria

Eleonora Galosi
Eleonora Galosi
- Iscrizione all’Albo dei Medici: Provincia di Ascoli Piceno, n. 03198
- Email: info@aventinomedicalgroup.com
- Telefono: 06 5780738 / 06 57288349
- Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli accademici
- Dottorato di Ricerca: Tecnologie Innovative per lo Studio delle Malattie della Cute, dello Scheletro e del Distretto Oro-Facciale presso l’Università Sapienza di Roma
- Specializzazione: Neurologia presso l’Università Sapienza di Roma
- Laurea in Medicina e Chirurgia: Università Sapienza di Roma
Esperienze professionali
- Da 10/2023: Ricercatore Universitario a Tempo Determinato presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane, Università Sapienza di Roma. Docente di Neurologia nei corsi di Laurea in Infermieristica e Odontoiatria.
- Da 08/2023: Membro del Gruppo di Studio sulla Neuropatia Diabetica della Società Italiana di Diabetologia.
- Dal 04/2020 al 11/2024: Consulente Neurologo presso il Policlinico Casilino, Roma.
- Dal 03/2015 al 05/2021: Docente di Neurologia presso l’Accademia Italiana Medici Specializzandi.
Patologie trattate
- Neuropatie
- Cefalee: Emicrania, cefalea tensiva, altre forme di cefalee
- Dolore facciale: Nevralgia trigeminale, nevralgia post-erpetica, algia facciale atipica, altre sindromi algiche facciali
- Dolore neuropatico e sindromi algiche: Fibromialgia, algie facciali
- Disturbi sensitivi
- Patologie del midollo spinale e del rachide: Radicolopatie
- Disturbi del movimento: Malattia di Parkinson, tremore essenziale, altri disturbi del movimento
- Disturbi cognitivi e mnesici: Malattia di Alzheimer, altre demenze neuro-degenerative, demenze vascolari, declino cognitivo lieve
- Epilessia
- Malattie neuro-vascolari: Follow-up ambulatoriale di pazienti con pregresso ictus o attacco ischemico transitorio
Ambiti di ricerca
- Neuropatie
- Neuropatia diabetica
- Neuropatie delle piccole fibre
- Dolore neuropatico
- Fibromialgia
- Nevralgia trigeminale
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visita specialistica neurologica
- Elettroneuromiografia
Lingue parlate
- Italiano
- Inglese
- Spagnolo

Delia Lenzi
Delia Lenzi
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. 50599
P.IVA: 09425531002
Email: info@aventinomedicalgroup.com e delia.lenzi@gmail.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Formazione e titoli
• Laurea in Medicina presso l’Università “La Sapienza”, Roma (luglio 2000)
• Specializzazione in Neurologia (ottobre 2005) Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Università “Sapienza”, Roma
• Dottorato di ricerca in Neuroscienze (Dissertazione: Aree cerebrali legate all’empatia; 2008)
• Programma di ricerca in fMRI (2015)
• Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (2015), licenza “Scuola di psicoterapia cognitiva- SPC”, Roma
• Formazione avanzata in terapia interpersonale metacognitiva
• Formazione in Mindfullness, Schema Therapy, Terapia dell’Impegno e dell’Accettazione, Immaginazione guidata e tecniche corporee
Esperienze professionali
• Cofondatore di Millemè – Violenza di genere e dipendenza affettiva
• Membro della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Prestazioni fornite
• Farmacoterapia dei disturbi psichiatrici: disturbi dell’umore (depressione e ansia), PTSD, disturbi di personalità, insonnia
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Federico Trobia
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. 62738
Email: info@aventinomedicalgroup.com e dott.federicotrobia@gmail.com
Tel.: 065780738
Orario di studio: da concordare direttamente con lo specialista e/o con la segreteria
Formazione e titoli
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Sapienza” di Roma
• Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università “Sapienza” di Roma,Ospedale Sant’Andrea
• NeuroscienceUndergraduate Program presso UCLA – University of California Los Angeles
Esperienze professionali
• Dirigente Medico Psichiatra ASL RM 5 – Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
• Perito presso il Tribunale Penale e Civile di Roma. Consulente presso la Procura della Repubblica
• Docente presso Università “Sapienza” di Roma nel Master di II Livello in Criminologia clinica, Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense
• Esperto in dipendenze patologiche e comportamentali, consulenze psichiatrico-forensi e medico-legali
• Attività di ricerca su psicopatologia e psichiatria forense, dipendenze patologiche, cyber-criminologia e cyber-psicologia
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Neurologia e Psichiatria a Roma – Aventino Medical Group
Prenditi cura del tuo cervello e della tua salute mentale
La neurologia e la psichiatria sono discipline complementari: si occupano della diagnosi e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso e della sfera emotiva.
Presso l’Aventino Medical Group, i nostri specialisti offrono percorsi diagnostici avanzati e cure personalizzate per ogni paziente.
➡️ Prenota una visita con i nostri specialisti di Neurologia e Psichiatria a Roma!


Quando consultare un neurologo o uno psichiatra?
Molti disturbi neurologici e psichiatrici presentano sintomi simili. Una valutazione specialistica precoce è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
Sintomi da non ignorare:
- Cefalee frequenti o croniche
- Disturbi del sonno
- Problemi di memoria e concentrazione
- Ansia, attacchi di panico o depressione
- Alterazioni del movimento o formicolii
- Allucinazioni, pensieri disorganizzati
⭐ Non trascurare i segnali: affidati ai migliori specialisti in Neurologia e Psichiatria a Roma.
Neurologia: cura delle malattie del sistema nervoso
La neurologia tratta patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico, influenzando movimento, sensi e capacità cognitive.
Patologie neurologiche trattate:
✅ Disturbi del sistema nervoso centrale
- Cefalea, emicrania, epilessia
- Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla
- Ictus e malattie cerebrovascolari
✅ Patologie del sistema nervoso periferico
- Neuropatie, tunnel carpale, radicolopatie
- Miopatie e distrofie muscolari
✅ Disturbi del movimento
- Tremori, distonie, atassie, paralisi facciale
⭐ Diagnosi tempestive per proteggere il sistema nervoso e migliorare la qualità di vita.


Esami diagnostici: elettromiografia (EMG) e test neurofisiologici
All’Aventino Medical Group effettuiamo elettromiografia (EMG) per studiare le malattie neuromuscolari, analizzando l’attività elettrica di muscoli e nervi.
Quando è indicata l’EMG?
📌 Neuropatie periferiche (tunnel carpale, neuropatia diabetica)
📌 Miopatie, distrofie muscolari
📌 Compressioni spinali e radicolopatie
➡️ Test neurofisiologici avanzati per diagnosi neurologiche rapide e sicure a Roma.
Psichiatria: supporto per il benessere emotivo e mentale
La psichiatria tratta disturbi emotivi, cognitivi e comportamentali con approccio scientifico e personalizzato.
Patologie psichiatriche trattate:
✅ Disturbi dell’umore e ansia
- Depressione, disturbo bipolare, ansia generalizzata, PTSD
✅ Disturbi psicotici e comportamentali
- Schizofrenia, disturbi di personalità, DOC
✅ Disturbi del sonno e psicosomatici
- Insonnia cronica, sindrome da fatica cronica, fibromialgia

FAQ – Domande frequenti
1️⃣ Come distinguere disturbi neurologici da psichiatrici?
Un disturbo neurologico ha una causa organica e può essere rilevato con esami di imaging come la risonanza magnetica o l’elettromiografia.
Un disturbo psichiatrico, invece, è legato a disfunzioni dei neurotrasmettitori e a fattori psicologici.
Tuttavia, molte condizioni coinvolgono entrambi gli ambiti, rendendo necessario un approccio multidisciplinare.
2️⃣ Un disturbo d’ansia può essere di origine neurologica?
Sì, alcune patologie neurologiche, come l’epilessia del lobo temporale o il morbo di Parkinson, possono manifestarsi con sintomi ansiosi o attacchi di panico.
3️⃣ I disturbi del sonno vanno trattati da neurologo o psichiatra?
Dipende dalla causa sottostante. L’insonnia può derivare da stress o depressione, richiedendo l’intervento di uno psichiatra.
Se invece è dovuta a disturbi neurologici come narcolessia o apnea ostruttiva del sonno, è opportuno rivolgersi a un neurologo.
4️⃣ Cefalee e depressione possono essere collegate?
Sì, lo stress e i disturbi dell’umore possono contribuire alla cefalea cronica o alla tensione muscolare. Una valutazione specialistica aiuta a individuare la causa e a impostare il trattamento più adeguato.
⭐ FAQ mediche: trova risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti.

Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.