Specializzazioni
Psicologia – Psicoanalisi

Corinne Perisse
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia no. M46610
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione e titoli
• Baccalauréat (Diploma di Maturità), 1981• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia – Università “La Sapienza” di Roma, 110 con lode, 1993
• Iscrizione all’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, 1995
• Corso di psicoterapia presso la Scuola Superiore di Analisi: “Seminari Romani di Analisi Transazionale” (scuola riconosciuta dal M.U.R.S.T.)
• Abilitazione all’esercizio della Psicoterapia, 1999
• Aggiornamenti continui certificati con crediti ECM
Esperienze professionali
• Esercizio della libera professione in qualità di psicoterapeuta• Corsi a gruppi di insegnanti per il miglioramento della comunicazione interpersonale ed il superamento di problemi nell’ambito scolastico
Prestazioni fornite
• Sedute di psicoterapia individuale, di coppia, genitori e figliLingue parlate
Italiano, Francese
Emanuela Quagliata
Emanuela Quagliata
Membro dell’Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti del Lazio 1990, N°1243
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
• Training in psicoterapia psicoanalitica con bambini, adolescenti e famiglie presso la Tavistock Clinic di Londra
• Dottorato in psicoterapia nelle gravidanze a rischio e fecondazione assistita
Associazioni
• Membro dell’Association of Child Psychotherapists, ACP – Tavistock Clinic
• Membro dell’Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica per Bambini, Adolescenti e Famiglie AMHPPIA
• Membro della Società Italiana di Psicoanalisi SPI
• Membro dell’ International Psychoanalytical Association IPA
• Membro della Federazione Europea di Psicoanalisi EPF
• Guest Member della British Psychoanalytical Society
Esperienze professionali
• Docente nei corsi di formazione in psicoterapia psicoanalitica e in psicoanalisi in diversi Istituti
• Docente di Psicopatologia dello sviluppo presso l’Istituto di Neuropsichiatria e del Centro per le Psicosi Infantili dell’Università dell’Aquila 1994-2006
• Consulente per il Tribunale dei Minori per adozioni e affidi dal 2003
• Attività clinica
Prestazioni fornite
• Sviluppo della relazione primaria genitori-bambino
• Disturbi alimentari nei bambini e adolescenti
• Disturbi dell’attenzione e iperattività
• Problemi psicosomatici nei bambini
• Sviluppo sessuale e identità di genere
• Trauma e elaborazione del lutto
• Difficoltà nel radicarsi e sradicarsi
• Genitorialità e difficoltà nella coppia
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Pubblicazioni
Pubblicazioni di psicoanalisi in Italia, Regno Unito, Germania e Francia e una collana di libri per genitori: Cento e un bambino, Astrolabio editore, Roma : www.101bambino.com

Federica Pratelli
Federica Pratelli
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna con n. 4290/A.
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui la tua visita
Formazione
• Laureata in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità e specializzata in Psicoterapia analitica junghiana
• Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, Albo dei Cavalieri n. 41704 Serie V.
• Autrice di poesie e racconti in forma poetica sul tema della prevenzione della violenza sulle donne per la casa Editrice Pagine di Roma
Si occupa di formazione, consulenza, psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo.
Aree di intervento psicoterapeutico
• Disturbo d’ansia
• Attacchi di panico e fobie specifiche
• Supporto alla maternità e genitorialità
• Supporto nell’elaborazione di un lutto
• Elaborazione dei vissuti personali responsabili di sofferenze emotive
• Superamento di eventi traumatici dovuti a cause fisiche, emotive, affettive, relazionali
• Riabilitazione psicoaffettiva
Corsi di formazione e informazione
Oltre alla libera professione, conduce corsi e seminari di formazione e informazione in cui, utilizzando gli strumenti della psicologia junghiana, si affrontano i seguenti argomenti:
• Conoscenza di sé ed espressione dei propri talenti attraverso l’apporto della mitologia greca
• Maternità
• Genitorialità
• Paure e fobie specifiche come la paura di volare
• Altri temi di interesse psicologico relativi all’adolescenza e all’età adulta
Tiene periodicamente conferenze sulle suddette tematiche psicologiche.
Quando andare da uno psicologo
Per trasformare il malessere in consapevolezza, e la consapevolezza in nuove possibilità esistenziali trasformando la crisi in opportunità. Una terapia richiede impegno come ogni lavoro ben fatto: attraverso il confronto con il terapeuta, si cerca di capire come il passato influenza negativamente il nostro presente, ma anche quali sono le nostre potenzialità inespresse. Spesso sono proprio i nostri lati più problematici o trascurati che possono diventare la via d’uscita al nostro disagio, qualunque esso sia. Nel contesto terapeutico della psicoterapia individuale hanno fondamentale importanza l’ascolto, la comprensione empatica e l’elaborazione condivisa di un percorso che abbia come scopo facilitare la crescita personale e relazionale del paziente. Gli incontri sono mirati ad affrontare, capire e risolvere i fattori che portano ad un disagio.
A cosa serve lo Psicologo
• Ad individuare le cause dei sintomi che rendono difficile vivere (ansia, depressione, attacchi di panico, insonnia, …)
• Ad elaborare un lutto o un trauma
• A ritrovare la gioia di vivere, nonostante le difficoltà della vita
• A guardare in faccia la realtà senza farsi travolgere
• A riconoscere il bambino sofferente che c’è in ognuno di noi
• Ad imparare a difendersi
• Ad uscire da alcune forme di dipendenza
• A conoscere i propri punti deboli e i propri limiti
• A guardare ed accettare le parti di sé che fino a quel momento non s’è voluto/potuto riconoscere e che in modo sotterraneo hanno reso la vita più difficile del necessario
• A capire quali sono i propri desideri e le proprie inclinazioni

Daria Russo
Daria Russo
Registrazione all’albo degli Psicologi del Lazio no. 17422
Email: info@aventinomedicalgroup.com
Tel.: 065780738 / 0657288349
Prenota qui una visita
• Laurea in psicologia clinica Università Pontifica Salesiana 2007
• Iscrizione all’albo degli psicologi del Lazio 2009
• Scuola di specializzazione ASPIC psicologia integrate e di comunità
• Dottorato di ricerca in Psicologia clinica, psicologia alimentare, pazienti bariatrici e obesità
• EMDR training
• Hypnobirthing training
Associazioni
• Cofondatrice dell’Associazione italiana di Ipnoparto
• Cofondatrice dell’Associazione Wake up To
• Collaborazione con Gravidanza on line (stesura di articoli)
Prestazioni fornite
• Terapia individuale, di coppia e familiare (integrate: CBT, Attachment, ACT, Emdr, Gestalt)
• Terapia per bambini con problemi del comportamento e dell’apprendimento
• Test diagnostici
• Lavoro sul trauma con la tecnica dell’EMDR
• Supporto alle famiglie
• Consulente di parte per situazioni legali
• Classi di supporto in gravidanza “Hypnobirthing”
Lingue parlate
Italiano (madrelingua), Inglese (madrelingua)
Psicologia e Psicoterapia a Roma – Aventino Medical Group
Prenditi cura della tua mente, delle tue emozioni e delle tue relazioni
All’Aventino Medical Group aiutiamo adulti, bambini, adolescenti e coppie a superare ansia, umore depresso, insonnia, stress e difficoltà relazionali con percorsi psicologici e su misura. Servizio disponibile anche in inglese e francese.


Quando consultare uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Piccoli segnali possono indicare un disagio che merita attenzione: preoccupazioni costanti, attacchi di panico, calo dell’energia, insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, somatizzazioni (mal di testa, tensioni, colon irritabile). Intervenire presto riduce il rischio di cronicizzazione e accelera i risultati.
⭐ Quando la mente corre e il sonno sfugge, fermarsi e farsi ascoltare è già parte della cura.
Chi seguiamo e cosa trattiamo
Seguiamo persone dall’infanzia all’età adulta, in percorsi individuali e di coppia, offrendo uno spazio sicuro in cui dare un nome all’ansia, alle variazioni dell’umore e ai cambiamenti della vita.
Ci occupiamo di disturbi d’ansia — GAD, fobie, ansia sociale — e di attacchi di panico; di depressione e altri disturbi dell’umore; di DOC con pensieri intrusivi e compulsioni; di stress lavoro-correlato e burnout. Trattiamo anche i disturbi del sonno, i traumi, i lutti e il PTSD, le somatizzazioni e la regolazione psico-corporea, oltre alle difficoltà familiari e di coppia con sostegno alla genitorialità.


Percorsi terapeutici per ogni età e fase della vita
- Nell’età evolutiva (6–17 anni) interveniamo su difficoltà emotivo-comportamentali, ansia scolastica, autostima e competenze sociali, coinvolgendo i caregiver con parent training e counseling genitoriale.
- Negli adulti affrontiamo ansia, depressione, DOC, insonnia, traumi/lutti e somatizzazioni con strumenti concreti per recuperare energia, sonno e chiarezza decisionale.
- Nella terapia di coppia lavoriamo su comunicazione, gestione del conflitto, fiducia, progetti di vita e genitorialità, con tempi e obiettivi condivisi.
⭐ Dall’infanzia all’età adulta, dalle relazioni alla genitorialità: un luogo sicuro dove dare un nome all’ansia, all’umore e ai cambiamenti della vita
Metodi, ambiti specialistici e come lavoriamo
Proponiamo diversi indirizzi terapeutici:
Una psicoterapia ad orientamento psicoanalitico, che esplora i pattern profondi alla base di emozioni e relazioni attraverso la storia personale e la relazione terapeutica, promuovendo consapevolezza, integrazione e cambiamenti duraturi;
L’Analisi Transazionale (AT), che lavora su Stati dell’Io (Genitore/Adulto/Bambino), copioni di vita e transazioni comunicative: contratti terapeutici chiari e obiettivi condivisi, in setting individuale e di coppia, aiutano a potenziare autoregolazione, autostima e qualità dei legami.


Operiamo in ambiti specialistici quali:
Operiamo in ambiti specialistici quali:
- Relazione primaria genitori–bambino, anche in gravidanze a rischio
- Disturbi alimentari in età evolutiva e adolescenza
- ADHD e difficoltà attentive/iperattive
- Problemi psicosomatici nei bambini
- Sviluppo sessuale e identità di genere
- Trauma ed elaborazione del lutto
- Transizioni complesse: radicarsi/sradicarsi, migrazioni, cambiamenti scolastici
- Genitorialità
- Difficoltà di coppia nei diversi cicli di vita
In ogni percorso personalizziamo intensità e durata in base alla storia e agli obiettivi concordati, mantenendo un equilibrio tra profondità di comprensione e strumenti clinici mirati, nel rispetto dei tempi e della sensibilità di ciascuno.
⭐ Vuoi un approccio pratico e orientato ai risultati? Fissa un appuntamento.
Come si svolge il percorso in Aventino Medical Group
Prima visita (≈60’) Ascolto della tua storia, chiarimento dei bisogni e definizione di
obiettivi condivisi.
Piano terapeutico personalizzato Frequenza sostenibile (settimanale/quindicinale), durata indicativa e modalità pratiche tra un incontro e l’altro.
Sedute
Lavoriamo su ciò che è più utile per te in quel momento, con uno stile rispettoso dei tuoi tempi e delle tue priorità.
Follow-up e prevenzione delle ricadute
Verifiche periodiche, eventuali incontri di richiamo e aggiustamenti del percorso quando necessario.
Comunicazione chiara in italiano, inglese o francese, con trasparenza su tempi e costi: un cammino davvero su misura, continuo e concreto.


Integrazione con le altre specialità (cura a 360°)
Molti quadri clinici beneficiano di un approccio multidisciplinare. Lavoriamo a stretto contatto con Psichiatria (valutazione farmacologica quando indicata), Neurologia (cefalee, disturbi cognitivi, red flags), Medicina del Sonno (insonnia cronica, sospetta OSAS), e Nutrizione clinica (energia, tono dell’umore, relationship cibo-benessere). Questo ecosistema interno riduce tempi e passaggi inutili, migliorando gli esiti.
⭐ Corpo e mente dialogano: neurologia, psichiatria, sonno, e nutrizione lavorano in sinergia per il tuo equilibrio.
FAQ — Domande frequenti
1️⃣ In quanto tempo vedrò i benefici?
Dipende dalla storia e dall’intensità dei sintomi, ma molte persone notano i primi cambiamenti già dopo 3–4 sedute (più calma, sonno migliore, idee più chiare). I percorsi più focali richiedono spesso 8–12 incontri, mentre temi più profondi possono richiedere più tempo. Alla prima visita definiamo insieme una stima realistica e sostenibile.
2️⃣ Psicologo o psichiatra: da chi cominciare?
Se prevalgono emozioni e comportamenti disfunzionali, inizia con psicologia/psicoterapia; valuteremo noi l’eventuale invio in psichiatria..
3️⃣ La terapia è disponibile in inglese o francese?
Sì. Offriamo percorsi con psicoterapeuta che parla inglese a Roma e con psicologo psicoterapeuta francofono a Roma. Colloqui e documentazione sono disponibili in inglese e francese (oltre all’italiano), ideali per expat e famiglie bilingui. In prenotazione indica la lingua preferita; disponibili anche sedute online.
4️⃣ Offrite percorsi di coppia o familiari?
Sì. Proponiamo terapia di coppia a Roma e psicoterapia familiare a Roma con setting dedicato, obiettivi condivisi e strumenti pratici per migliorare comunicazione, gestione dei conflitti, fiducia e genitorialità. Possibili anche sedute in inglese/francese e online.
5️⃣ Come mantengo i risultati nel tempo?
Con un piano di prevenzione delle ricadute, auto-monitoraggio e sessioni di richiamo quando utile. È un aspetto che definisci con il terapeuta, per costruire insieme il tuo piano di mantenimento.
⭐ FAQ mediche: risposte chiare e affidabili dai nostri specialisti. Hai altre domande? Contattaci: rispondiamo rapidamente.
Perché scegliere l’Aventino Medical Group?
Team multilingue: i nostri specialisti parlano italiano, inglese e altre lingue, per supportare pazienti internazionali e turisti a Roma.
Approccio personalizzato: soluzioni su misura per ogni esigenza.
Tecnologia avanzata: test moderni per diagnosi precise.
Comfort e flessibilità: ambienti accoglienti e orari flessibili.