Benessere donna a Roma: muoviti, vivi, splendi!

A cura del Dott. Nico Naumann, Ginecologo presso l’Aventino Medical Group, Roma

Il corpo femminile in movimento: un percorso in evoluzione

“L’attività fisica è un dono prezioso in ogni fase della vita,” afferma il Dott. Nico Naumann. Il corpo femminile è dinamico, cambia con l’età, con gli ormoni, con le esperienze della vita. Proprio per questo, l’esercizio non è solo salute fisica, ma uno strumento di consapevolezza e adattamento. Secondo l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), il movimento regolare migliora la salute cardiovascolare, l’equilibrio ormonale, il tono muscolare e la salute ossea, oltre a ridurre i sintomi della sindrome premestruale, dell’endometriosi e della menopausa. A Roma, tra parchi e ville storiche, ogni donna può trovare uno spazio per prendersi cura di sé.

Adolescenti e giovani: costruire forza, fiducia e relazioni

Durante l’adolescenza e la giovinezza, l’attività fisica contribuisce alla formazione della massa ossea, previene la dismenorrea e migliora l’autostima. Discipline come il nuoto, la danza, la corsa o lo yoga aiutano a sviluppare coordinazione, controllo corporeo e resilienza mentale. Gli sport di gruppo come la pallavolo, il basket o il calcio femminile favoriscono la socializzazione e rafforzano l’identità personale. Per le giovani che amano la competizione, le attività con obiettivi chiari e progressi misurabili possono migliorare la motivazione e la disciplina. È importante evitare l’eccesso: allenamenti troppo intensi o associati a restrizioni alimentari possono compromettere il ciclo mestruale e la salute riproduttiva. A Roma, i Parchi e le  pista ciclabili sono perfetti per attività leggere e non competitive.

Età fertile: armonizzare ormoni, umore e spirito di squadra

Tra i 25 e i 45 anni, lo sport diventa uno strumento potente per gestire stress, regolarizzare il ciclo e migliorare la fertilità. Attività aerobiche a bassa intensità (come la camminata veloce o il pilates), unite a esercizi di tonificazione, contribuiscono a ridurre i sintomi dell’ovaio policistico (PCOS) e migliorano la sensibilità insulinica. Gli sport di squadra, come il tennis,  la pallacanestro o i corsi fitness, favoriscono il senso di appartenenza e la motivazione costante. Per chi è attratta dalla sfida sportiva, competizioni amatoriali o programmi a obiettivi possono diventare un’occasione per esprimere sé stesse. Secondo uno studio del Journal of Women’s Health, l’esercizio regolare ha effetti positivi anche sull’umore e sulla libido. Roma, con i suoi percorsi tra arte e natura, offre scenari ideali per prendersi una pausa e muoversi con piacere e costanza.

Menopausa e oltre: salute ossea, relazioni e vitalità

Dopo i 50 anni, la priorità si sposta sulla prevenzione della sindrome metabolica, delle malattie cardio-vascolari e dell’osteoporosi. Camminare ogni giorno, sollevare pesi leggeri, fare esercizi in acqua o ballare sono attività indicate per rafforzare muscoli e ossa, migliorare la postura e stimolare la produzione di endorfine. I corsi di ginnastica dolce, acquagym o balli di gruppo non solo sono efficaci dal punto di vista fisico, ma promuovono la socializzazione e l’autonomia. Chi ha un’indole più competitiva può trarre beneficio da discipline come il nordic walking a cronometro o le camminate sportive organizzate. La riduzione degli estrogeni può favorire ansia, insonnia e affaticamento: il movimento regolare agisce come una terapia naturale. Il Parco degli Acquedotti o i sentieri panoramici del Gianicolo rappresentano luoghi sicuri e motivanti per restare attive in ogni stagione.

Conclusione

Il movimento e l’attività fisica dovrebbe accompagnare  le donne in ogni tappa della vita. A Roma, il dialogo tra storia, natura e bellezza può diventare il sottofondo ideale per un’attività fisica che nutre il corpo e sostiene l’equilibrio interiore. La cosa più importante è scegliere con rispetto: il tipo di sport, la frequenza, l’intensità devono rispecchiare i bisogni di ciascuna, non le mode. In gruppo o da sole, con spirito competitivo o rilassato, ogni donna può trovare il proprio modo di muoversi con piacere e sicurezza.

Prenditi cura del tuo benessere ginecologico

Scopri di più sulla salute femminile e sui servizi di ginecologia presso Ginecologia – Aventino Medical Group