Trattamenti estetici e sole estivo: cosa evitare e cosa scegliere
A cura della Dott.ssa Iris Feingold, specialista in Medicina Estetica presso l’Aventino Medical Group, Roma Estate e trattamenti estetici: attenzione al sole Quando si parla di bellezza, è facile dimenticare che estate e trattamenti estetici non vanno sempre d’accordo. Con l’aumento delle ore di luce e l’intensificarsi dell’esposizione ai raggi UV, la pelle subisce alterazioni significative: variazioni nella produzione di melanina, maggiore disidratazione, sensibilità cutanea. “Il sole condiziona tutto: dalla cicatrizzazione ai rischi di iperpigmentazione,” spiega la Dott.ssa Iris Feingold. Per questo motivo, alcune procedure vanno modificate, posticipate o sospese nei mesi estivi. In questo articolo vedremo quali trattamenti evitare in estate, quali privilegiare, e come mantenere la pelle luminosa e sana in sicurezza.Scoprirai anche: Trattamenti da evitare in estate: peeling, laser e acidi fotosensibilizzanti Durante i mesi estivi, alcuni trattamenti estetici aumentano il rischio di macchie cutanee, irritazioni e fotodanneggiamento. Tra questi: L’associazione tra procedure fotosensibilizzanti e raggi UV può portare a discromie persistenti e rallentare i processi di guarigione. Le principali linee guida in medicina estetica (SIME, Aesthetic Surgery Journal) raccomandano di evitare queste tecniche nei mesi più soleggiati, soprattutto nelle zone come viso, décolleté e mani. La soluzione? Rimandare questi trattamenti all’autunno, quando l’irraggiamento solare diminuisce e la pelle è meno vulnerabile. Cosa si può fare d’estate? Idratazione, luminosità e prevenzione Se è vero che alcuni trattamenti vanno evitati, è altrettanto vero che l’estate può essere il momento ideale per migliorare l’idratazione e il tono della pelle, con procedure sicure e ben tollerate anche in presenza di sole. Ecco i più indicati: Queste tecniche aiutano a mantenere la pelle fresca, compatta e protetta dagli stress ambientali. Inoltre, migliorano la tenuta dell’abbronzatura e prevengono la formazione di rughe da disidratazione. Ricorda: anche in estate la medicina estetica può essere un’alleata, a patto che venga praticata da specialisti qualificati e con protocolli adattati alla stagione. Quali precauzioni adottare per trattamenti in estate? Chi sceglie di effettuare un trattamento estetico nei mesi caldi deve seguire alcune regole fondamentali per proteggere la pelle e garantirsi risultati ottimali. Le principali sono: Anche le pelli scure o già abbronzate necessitano di attenzione: la presenza di melanina non protegge dai danni da laser o peeling. Una valutazione attenta del fototipo, delle abitudini e degli obiettivi estetici consente di definire un piano di trattamento sicuro e adatto alla stagione. Conclusione La medicina estetica non si ferma in estate, ma deve adattarsi al contesto. Evitare i trattamenti fotosensibilizzanti e concentrarsi su idratazione e prevenzione è il modo migliore per mantenere la pelle sana e luminosa. Ogni stagione ha le sue strategie: conoscere quali trattamenti sono sicuri al sole fa la differenza tra una pelle stressata e una pelle radiosa. E valorizza la tua bellezza… anche in estate Vuoi capire quali trattamenti sono adatti alla tua pelle in questa stagione?Medicina Estetica – Aventino Medical Group